Kandy
Fondata nel XIV secolo e situata a circa 500 m s.l.m. sulle sponde di un lago artificiale, Kandy è una delle città più antiche dell’isola. Grazie alla sua posizione sulle alture di una collina, Kandy fu scelta nel 1592 dai cingalesi come capitale del proprio Regno e riuscì a resistere ai colonizzatori europei fino al 1815, quando fu conquistata dagli inglesi.
Kandy è una grande città nel centro dello Sri Lanka. L'altipiano su cui si situa è circondato da montagne che ospitano piantagioni di tè e una foresta pluviale ricca in biodiversità. Il cuore della città è lo scenografico lago di Kandy, o lago Bogambara, ideale per passeggiare.
Kandy è conosciuta per i luoghi di culto buddisti, tra cui il santuario del tempio del Dente (Sri Dalada Malignava), onorato dalla fastosa processione annua di Esala Perahera.
Nel vicino sobborgo di Peradeniya si trova il Giardino Botanico Reale, famoso per la collezione di orchidee e le gigantesche palme. Il Ceylon Tea Museum, ospitato in una vecchia fabbrica di tè, include una biblioteca e mostre sulla storia della grande esportazione srilankese di questa bevanda.
Kandy è anche un punto di accesso per le Knuckles Mountains, meta popolare tra gli appassionati di escursione e campeggio.