Anuradhapura
Anuradapura, situata nella zona centro settentrionale dello Sri Lanka a circa 200 km da Colombo, la capitale, fu una delle antiche capitali del Paese. Famosa nel mondo per le sue antiche rovine ottimamente conservate è oggi parte della lista Unesco del Patrimonio dell’Umanità.
Fu una città ricca che conobbe una fiorente civiltà. Anuradapura è stata eletta dal mondo buddista a città sacra. Intorno ad essa fioriscono così numerosi templi di forte interesse artistico e culturale ad arricchire ulteriormente la bellezza di uno dei siti archeologici più importanti al mondo.
Il complesso di Anuradhapura è veramente grandioso. Si tratta di un sito archeologico, che comprende una serie di templi, alcuni dei quali sono dei posti sacri oggetto di particolare devoszione da parte dei buddhisti. Il sito nel suo complesso richiede una intera giornata di visita, sia per la vastità dell'area (percorribile sia con mezzi propri, che in bici) sia per la ricchezza del patrimonio culture, indicato dall'Unesco come patrimonio dell'umanità.
La città si è sviluppata oltre 2000 anni fa ed è stata una delle capitali dello Sri Lanka. Il cuore sacro è l'albero del Bodhi, che si dice sia nato da una talea dell'albero sotto cui il Buddha ebbe l'illuminazione. Attorno edifici grandiosi come i grandi Dagoba, colonie di scimmie e fedeli in preghiera.